Grazie mille! Però non mi è chiara una cosa, la differenza fra

e <div> l'ho capita, cioè che praticamente

lascia una riga vuota sopra e sotto di sè, mentre <div> no! Ok e fin qui ci siamo,

Ma a cosa serve usare <span> scusa? Dato che <span> mi serve per poter continuare a scrivere sulla stessa riga, non posso scrivere tutto su <div>? tanto fino che non chiudo il tag non mi va a capo no? Oppure semplicemente scrivere <div> .... e quando voglio andare a capo faccio </div> e a capo ricomincio con <div> ...... </div> e così via no??