Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    105

    Audit e versioni per il logging

    Ciao Ragazzi,

    Prima di avventurarmi per strade oscure volevo chiedere ha voi dei consigli riguardo ha questo mio problema.
    Stiamo sviluppando una webapps gestionale per un cliente, e una richesta che ci e stata fatta e quella di tracciare tutto quello che succede. La parte di logging c e gia per le situazioni facili es(: l utente chiede una lista di oggetti etc.)

    La problematica maggiore risiede nelle modifiche di questi oggetti.
    Lo scopo e creare uno storico o una versione di questo oggetto.
    Per esempio l oggetto di tipo A

    storico
    viene creato oggi dall utente X
    modificato campo eta : (valore prima 15) (valore dopo 16) dell oggetto A id:10
    modificato campo altezza : (valore prima 175) (valore dopo 178) dell oggetto A id:10

    Chiaramente questa e una situazione "letterale" della situazione che vogliamo creare.

    Ok lato tecnico la nostra web apps e scritta in java con struts e db mysql uso l accesso con il driver jdbc.

    L idea era di creare una tabella inspirandomi alla timeline
    con due colonne before and after. Adesso in che formato salvare l oggetto non so ancora...

    Cmq la domanda finale é se qualcuno di voi ha gia dovuto affrontare un problema simile o conosce un paradigma da usare in casi come questo, per comnque cercare di avere un sistema efficiente anche dal punto di vista delle risorse di memoria.

    Grazie infinite a tutti.

  2. #2

    Re: Audit e versioni per il logging

    Originariamente inviato da merlo82
    Ciao Ragazzi,

    Prima di avventurarmi per strade oscure volevo chiedere ha voi dei consigli riguardo ha questo mio problema.
    Stiamo sviluppando una webapps gestionale per un cliente, e una richesta che ci e stata fatta e quella di tracciare tutto quello che succede. La parte di logging c e gia per le situazioni facili es(: l utente chiede una lista di oggetti etc.)

    La problematica maggiore risiede nelle modifiche di questi oggetti.
    Lo scopo e creare uno storico o una versione di questo oggetto.
    Per esempio l oggetto di tipo A

    storico
    viene creato oggi dall utente X
    modificato campo eta : (valore prima 15) (valore dopo 16) dell oggetto A id:10
    modificato campo altezza : (valore prima 175) (valore dopo 178) dell oggetto A id:10

    Chiaramente questa e una situazione "letterale" della situazione che vogliamo creare.

    Ok lato tecnico la nostra web apps e scritta in java con struts e db mysql uso l accesso con il driver jdbc.

    L idea era di creare una tabella inspirandomi alla timeline
    con due colonne before and after. Adesso in che formato salvare l oggetto non so ancora...

    Cmq la domanda finale é se qualcuno di voi ha gia dovuto affrontare un problema simile o conosce un paradigma da usare in casi come questo, per comnque cercare di avere un sistema efficiente anche dal punto di vista delle risorse di memoria.

    Grazie infinite a tutti.
    Si ho già affrontato questo problema e ho usato delle tabelle sul db di mirroring.
    Ovvero delle tabelle uguali all'originale ma con alcuni attributi in più.
    Es.
    Tabella1: id,decrizione
    Tabella1_log:id,id_Tabella1,descrizione,id_operato re_insermento,id_operatore_modifica,timestamp

    nel mio caso le tabelle da loggare non erano tante quindi è stato un buon compromesso anche per quanto riguarda le prestazioni.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    105
    Ciao Grazie mille per la risposta,

    Alla fine ho adottato anche io una soluzione simile, cmq mi sa che non si scappa.
    Io sto facendo delle comparazioni tra i getter dei bean e scrivo un "report" sui campi con valore diverso.
    E un po limitata come soluzione xke devo ancora gestire gli oggetti interni...

  4. #4
    Originariamente inviato da merlo82
    Ciao Grazie mille per la risposta,

    Alla fine ho adottato anche io una soluzione simile, cmq mi sa che non si scappa.
    Io sto facendo delle comparazioni tra i getter dei bean e scrivo un "report" sui campi con valore diverso.
    E un po limitata come soluzione xke devo ancora gestire gli oggetti interni...
    Si anche io ho utilizzato quel sistema dei get, comparavo tutto il bean e ritornavo solo i metodi che risultavano differenti.
    Ma era una soluzione molto più lenta e laboriosa, anche perchè come hai detto tu per gli oggetti interni veniva fuori una cosa un po ostica.
    L'alro metodo si è rivelato più semplice e veloce.
    Anche perchè considera che per gli oggetti più complessi ho fatto a mano la scrittura su db ma per quelli più semplice basta fare un trigger sul db....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.