ovviamente nel db dovranno entrare solo dati puliti ...

tu la funzione la puoi inserire appena dichiarata la tua variabile contenente la mail

Codice PHP:
if($_POST['nome']&&$_POST['cognome']&&$_POST['email']&&$_POST['password']&&$_POST['scelta']&&$_POST['commento'] !=''  )

{
[
color=red]qui[/color]
$query="SELECT nome,cognome FROM preventivi WHERE nome='$nome'AND cognome='$cognome'";
$resmysql_query($query); 
ma non basta inserirla e per magia funziona...
Codice PHP:
function check_email($mail_address) { 
dentro la funzione devi passarci la tua stringa mail!

...

io ti consiglio di inserire tutte le tue funzioni in un foglio esterno per diversi motivi...


in un domani ti porti le tue funzioncine a spasso e le metti in qualunque progetto.
e poi basta includere la pagina e dichiarare il nome della funzione per farla scattare.

ciò ha anche degli svantaggi, sta a te decidere!