Daniele e lo staff di AspItalia lavorano in simbiosi con MS.
L'ho visto nelle varie conferenze in giro, c'e' sempre un commerciale con loro che promuove i prodotti prima delle jam session.
Sono d'accordissimo con te che con una conoscenza medio-alta di JS ed i suoi framework (anche quello di Yahoo è usatissimo, che io sappia) potenzia notevolmente le possibilità di sviluppo e di comprensione.
Ajax.Net per quanto riguarda il framework (il toolkit) è carino e divertente, ma ti assicuro che con gli aggiornamenti dei browsers ed un po' per mancanze MS, con la versione 2.0 del FW ha innumerevoli bachi (posizionamenti, layout che mal si sposano con il DOCTYPE della pagina e cosi' via).
Microsoft aiuta gli sviluppatori, ma produce troppo software e vuole stare in ogni angolo
ps: grazie dei links ad ulteriori guide, magari in questo periodo inseriamo una sezione jQuery nel thread in rilievo![]()