Esempio completo no ... sarebbe un po' lungo.Originariamente inviato da fcorsa
potresti farmi un esempio ?
Comunque nulla ti vieta di mettere nel tuo model un metodo es. setResultSet(ResultSet rs) in modo che si "aggiorni" con il nuovo result set. Questo comunque comporta poi la "notifica" delle modifiche con i fireXXX di AbstractTableModel
Dal codice postato deduco che usi i result set "scrollabili". Motivo per cui i dati vengono presi direttamente, quando/dove serve, dal result set e nel tuo model non c'è bisogno di una apposita "struttura dati".
Comunque io leggerei inizialmente numero di righe/colonne e li terrei in variabili di istanza, per restituirli senza particolari problemi dai getColumnCount/getRowCount.
Fatte queste premesse comunque mi sembra strano quello che dicevi "contiene righe bianche (campi vuoti) pari al numero di righe del vecchio model". Il model si basa su ciò che fornisce il ResultSet. Se il result set dice che ci sono N righe ... quelle saranno nella tabella.
A meno che ci sia altro che ora mi sfugge .... (e che magari dipende da altro)

Rispondi quotando