Ad occhio e croce ti direi di gestire il sistema in 2 pagine:

listaEventi.php : mostra la tabella con un "sunto" dei vari eventi (es. mostra il titolo, la data e i primi n caratteri del testo), ogni elemento della tabella linka alla pagina php visualizzaEvento.php.
Per mostrare la tabella fa una semplice query su tutti o sugli ultimi k elementi (dipende da quanti eventi vuoi mostrare)


visualizzaEvento.php: mostra tutti i dettagli di un certo evento; per informare dell'evento si può passare il parametro insieme all'indirizzo (es. visualizzaEvento.php?id=5, dove id è l'id dell'evento), che può essere recuperato con $_GET['id'].
Questo fa una query simile al primo, ma seleziona solo un evento (... WHERE id=$id...) e mostra tutte le info.


Il database può essere molto semplice, può bastare una sola tabella con tutti i dati:

id: id evento
titolo
data
categoria
testo
...