Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Trasferimento dati da pc con xp a pc con Windows7

    Salve a tutti! Prima di passare ad un nuovo pc con W7 avrei dei quesiti da porre a persone più competenti di me che hanno già valutato e testato il nuovo sistema operativo di MS:
    1) In W7 c'è preinstallata un'utility che permette di trasferire i dati (desktop, preferiti,mail,ecc) dal vecchio pc a quello nuovo con W7, secondo voi devo installare questo software anche sul vecchio pc per potere fare il trasferimento tramite cavo apposito usb specifico per trasf. dati?
    2) Visto che su W7 non c'è programma di posta (forse c'è Live Mail???) come faccio a trasferire tutte le mail dal vecchio pc o meglio dove vanno a finire con il trasferimento al nuovo pc?
    3) E' consigliabile utilizzare questa utility anche per trasferire i programmi dal vecchio pc oppure è meglio reinstallarli ad uno ad uno sul nuovo pc?....avrò problemi con questi vecchi programmi (per es. Office2007) visto che il nuovo OS è 64bit?
    4) Come faccio a trasferire foto e video che ho archiviato su Adobe Photoshop e su RealPlayer SP sul vecchio pc?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Premetto che non ho W7 e che non intendo muovermi da XP.
    Tuttavia, seguendo la logica più pura:
    1) Quella utility sembra fatta apposta per il trasferimento dati, e quindi la risposta è sì, puoi trasferire tutto ciò che è previsto da quel programma. Non occorre installarlo anche sul PC vecchio perché quello nuovo fa solo una copia andando a cercare ciò che il programma prevede.
    Il cavo fa solo da collegamento tra un disco e l'altro, nel senso che dall'interfaccia di W7 vedrai il vecchio disco come se tu lo avessi su quello nuovo (è un collegamento in rete). L'USB è lentissimo.

    2) Hai già detto che la utility trasferisce anche la posta, quindi otterrai il trasferimento nella sede giusta (non so quale sia, ma può importartene meno che niente perché dopo, in W7, credo ci sia la possibilità di cambiare la destinazione in cui la posta verrà archiviata).

    3) i programmi puoi scordarteli: vanno reinstallati perché le specifiche di un nuovo Sistema operativo vanno a depositarsi nel BIOS, quindi otterresti un conflitto per "tentata sovrascrizione" dello stesso BIOS. Il fatto che W7 lavori a 64 bit non significa che non possa gestire i programmi a 32; sarebbe impossibile solo il contrario.

    4. Dal momento che, tramite il cavo USB, i due PC sono in rete, puoi normalmente copiare ogni tipo di file, esclusi quelli di sistema (di cui, tra l'altro, non te ne faresti niente). Tuttavia, finché non reinstallerai tutti i programmi che gestiscono quei file, vedrai soltanto icone "orfane".
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    1) Indipendentemente dal SO 2 macchine si vedono a condizione che nel SO siano attivate le opzioni di condivisione. Sono da sempre presenti in qualunque SO (ci mancherebbe che no)

    2) Per la gestione della posta elettronica in windows 7 devi prima installlare un dei tanti gestori. Outloock non fa parte di win7 e nemmeno windows live che è servizio Microsoft a se stante.


    3) I programmi li conservi tutti se installi da dvd upgrade, li perdi invece tutti e devi reinstallare tutto invece se reinstalli il SO exnovo , poichè l' hd viene formattato.

    4)La cavolata dei programmi che vanno a depositarsi nel bios è la cavolatta più secolare che mai si sia sentita dire. Tralasciamo , è da pagina delle barzellette del Corrierino dei Piccoli.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Prima di denunciare altrui cavolate sarebbe meglio che tu imparassi a leggere (e anche a scrivere).
    3) i programmi puoi scordarteli: vanno reinstallati perché le specifiche di un nuovo Sistema operativo vanno a depositarsi nel BIOS
    ... non "i programmi".

    Sta più attento, altrimenti le barzellette le racconteranno su di te, appellandoti come colui che legge toma e dice "Roma".
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    E, dal momento che sei un moderatore, saresti più professionale se non offendessi NESSUNO (ne va dell'immagine del forum; vedasi: "buon esempio da dare agli altri").
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da NAP
    E, dal momento che sei un moderatore, saresti più professionale se non offendessi NESSUNO (ne va dell'immagine del forum; vedasi: "buon esempio da dare agli altri").
    Riuscire a scrivere qualche cavolata è alla portata di tutti , incluso il sottoscritto , non lo vedo motivo di offendersi se qualcuuno lo fa notare.
    E comunque nel bios non va a depositarsi un bel niente. Il bios è accessibile in sola lettura ed ha la funzione di permettere l' avvio della machina e del SO qualunque sia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.