Ordine, ordine, mozione d'ordine!!!!![]()
In realtà ne hai prese poche!![]()
La corte di Giustizia europea, con sentenza (nessuna direttiva) ha stabilito che, come GIA' in caso di cancellazione del volo (vedasi regolamento UE o carta diritti passeggero eNAC che ne è fedele trascrizione) al passeggero spetta, OLTRE al rimborso integrale del biglietto, una compensazione pecuniaria in misura fissa e dipendente dalla lunghezza del volo, che può superare i mille euro e superare di gran lunga il costo del biglietto (già a parte rimborsato), anche in caso di ritardo che superi una certa durata.
La compagnia si "salva" solo in caso di forza maggiore (eventi atmosferici, scioperi...), non in caso di danni che sono sempre prevedibili, e questo già valeva per la cancellazione.