cioè tu vuoi passare la variablie javascript 'data' a php, giusto?
bè allora ti basta usara ajax! e visto che stai già usando jQuery ci metti un secondo:
da Php ti fai un request della querystring (scusami, ma non programmo in PHP quindi qua non ti posso aiutare).Codice PHP:
$.ajax({
type: 'post',
url: 'miaPagina.php',
data: { d: variabileJavascript },
success: function( response ) {
alert('oleè');
}
});
per ulteriori informazioni prova a guardare la documentazione di jQuery (http://docs.jquery.com/Ajax).
Hope this help!