appunto, con ajax, sfruttando data puoi inviare lato server tutte le variabili che vuoi. volendo c'è anche il metodo $.post() e pure un plugin (cerca jquery ajax form).
se ti leggi la doc di jquery sono sicuro che si spiega meglio di me![]()
appunto, con ajax, sfruttando data puoi inviare lato server tutte le variabili che vuoi. volendo c'è anche il metodo $.post() e pure un plugin (cerca jquery ajax form).
se ti leggi la doc di jquery sono sicuro che si spiega meglio di me![]()