ok...
fatto così:
<?
$filexml= readfile('decorations.xml');
?>


e poi nel codice html
<? echo $filexml; ?>

si vede un po' meglio, ma ancora non ci siamo: immagini sparite ed altri problemi...
ma c'è un modo "diverso" e più efficace x utilizzare questi file xml richiamandoli in una pagina "madre" in php, o anche in html e basta?

Sennò, per il discorso del layout, mi bsta ritoccare l'xslt...