Originariamente inviato da manublack
Prendendo sempre come riferimento il mio File.xml volevo fare una cosa del tipo che il mio metodo/i leggessero il blocco LIBRO e prendessero al suo interno tutti i valori dei vari ELEMENT presenti, con un l'ulteriore valorizzazione delle variabili.
Sì ma ripeto ... quale è il problema? Ho detto prima che in memoria hai tutta la struttura dati che "modella" il documento XML. Quindi puoi "navigare" avanti/indietro nell'albero dei nodi come ti pare. La questione è un'altra: quale livello di "conoscenza" della struttura vuoi che abbia il codice.