Originariamente inviato da visind
codice:
SquadraCalcio Milan = new SquadraCalcio (tutte le variabili di istanza delle superclassi e della classe SquadraCalcio)
Nel senso, è indipendente...non devo passargli i parametri delle precedenti due classi quindi?
No! non la devi pensare così. Forse non hai fatto caso a quanto hai riportato tu stesso!
Scrivere una classe SquadraCalcio, il cui costruttore imposta il numero massimo dei calciatori di una squadra
un metodo che aggiunge un dato calciatore c ad una squadra; - un metodo che rimuove un dato calciatore c da una squadra
Cosa ti fa pensare?
Ad un costruttore SquadraCalcio(int numeroCalciatori), ad un metodo es. void aggiungiCalciatore(Calciatore c), ad un metodo es. void rimuoviCalciatore(int indice) e magari anche void rimuoviCalciatore(Calciatore c)
Insomma ... rileggi il testo che hai postato! Ciò che hai indicato come "descrizione" delle entità diventano poi delle variabili di istanza, metti dei metodi getter/setter per le proprietà basilari e metti altri metodi come quelli che ho indicato per gestire la "collezione" dei calciatori interna a SquadraCalcio.
Alla fine un esempio di uso potrebbe essere:
codice:
Calciatore c1 = new Calciatore("Mario", "Rossi", "italiana", ........);
Calciatore c2 = new Calciatore("Giacomo", "Verdi", "italiana", ........);
SquadraCalcio sq = new SquadraCalcio(11);
sq.aggiungiCalciatore(c1);
sq.aggiungiCalciatore(c2);
.....
boolean ita = sq.esisteNazionalita("italiana");