Me le dici tutte fra che ci sei?Originariamente inviato da filippo.toso
Il codice che hai postato contiene svariate sviste sia di sintassi che di logica (es. la variabile locale $istanzaClasse, $this->$HTTP_HOST, etc. ).
Il $ mi è sfuggito: tanto ci pensa PHP a dirmelo. Nel vero codice non c'è quell'errore.
La variabile locale invece mi era sfuggita proprio
Menomale che non era un errore bloccante e che questa classe la istanzio solo una volta (nelle altre classi è fatto correttamente il riferimento alla proprietà static).
Per diverse motivazioni:Perchè prima di metterti a provare cose "esoteriche" come le classi Singleton non provi con la programmazione OO di base?
- ho poco tempo
- seguo le mie necessià a prescindere dalle mie conoscenze. Al massimo imparo sulla mia pelle. Causa il primo punto.
- provando cose complesse sono costretto a far funzionare le cose semplici. Due piccioni con una fava.
- sono geneticamente portato verso l'esoterismo; in tutti gli ambiti
- uso già abbondantemente classi singleton nel mio portale, e mi fanno risparmiare smenate cervellotiche a cercare una soluzione più 'di base' ma molto più lunga (ancora, vedi primo punto).
Nel mio caso la singleton la uso più come classe statica per l'accesso globale alla configurazione del portale.
Rinnovo la domanda.
Gracias.