ti spiego.. io all'avvio del programma c'è un modulo (launch) che si connette ai nostri server e controlla se ci sono aggiornamenti disponibili. poi se trovo un aggiornamento per il modulo launch, lo salvo e quando si chiude il controllo lancio un'altro modulo (installer) per installare gli aggiornamenti del launch. ad alcuni miei clienti quando il loro antivirus fa la scansione rilevano l'installer come trojan.

cioè con i nostri computer dell'ufficio funziona tutti, mentre alcuni che me l'hanno segnalato usano l'avg.. non so come ovviare la cosa