una volta mi dissero: se funziona, è buona.
Poi si possono fare i ricami e cercare il meglio. Non mi convince il dover mettere i dati in XML, se li hai già in db. Raddoppi il lavoro, il tempo, la manutenzione, i possibili errori. Perchè non usare solo XML allora?
Non capisco poi dove trovi la difficoltà, il problema, se l'ho copreso correttamente, non è complicato, si tratta di una chiamata asincrona che recupera un frammento di HTML. Sto cercando di pensare ai miei esordi ajax e a dirla tutta non mi viene in mente un buon tutorial online .. ho un paio di titoli di libri in testa. Prova a cercare se Jeremy Keith ha pubblica qualcosa online. Ho letto un suo libro splendido su Ajax e spiega molto bene.
In ogni caso, a parte la bibliografia, se hai bisogno prova a postare anche del codice che aiuta meglio a comprendere la dinamica.
Buon lavoro