ok, ma la differenza tra sparare ad un militare virtuale, un terrorista virtuale, un miliziano virtuale e un civile virtuale in mano a chi non distingue realtà dal virtuale qual'è?Originariamente inviato da rebelia
mh... e' vero, e' un gioco; il problema e' quando finisce in mano a chi rischia di non distinguere (ancora) il gioco dalla realta': non e' la prima volta che qualcuno simula nella vita reale cose che ha gia' provato nel gioco, magari per alzare il livello di emozioni, magari per "vedere l'effetto che fa"
capiamoci: non sono contro senza se e senza ma, penso che la gente sia anche libera di far quello che desidera, se questo non interferisce con la vita degli altri, pero' definirlo "un gioco e stop" mi pare riduttivo; se gioco a scacchi - e' solo un gioco - sviluppo la memoria, la logica, il ragionamento, se gioco col pallone sviluppo la capacita' di reazione e la resistenza fisica: ecco, giocando a simulazioni violente invece stimolo il mio lato aggressivo e a volte questo rischia di ripercuotersi poi nella vita reale
p.s. (è un 18+) se uno ha ancora problemi a 18 anni, affaracci suoi...