Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Cosa si può far fare ad excel?

    Buongiorno a tutti

    La mia domanda è molto generica, e nasce (oltre che dalla mia ignoranza in fatto di programmazione) da esigenze lavorative (di borsa).

    E' possibile con il Visual Basic far compiere della azioni al computer che simulino un'attività manuale di un utente (come per esempio un clic, l'inserimento di un numero, ecc.)?.

    L'esigenza nasce dal bisogno di trovare un mezzo che permetta, a partire ad un segnale di acquisto (che viene generato da un mio foglio di excel) di far partire in automatico un programma che "faccia quello che farei io manualmente" sulla piattaforma di trading che utilizzo normalmente.

    Quindi che porti il puntatore del mouse sulla finestra della piattaforma, clicchi su un prezzo, prema su un pulsante di conferma, ecc.

    Mi chiedevo se è una cosa fantascientifica o se è possibile (e, ovviamente, se il VB è la strada migliore o se esiste un mezzo più utile ai miei scopi).

    ....giusto una dritta per cominciare a studiarci sopra

    Grazie mille a chi volesse darmi un aiuto.

    Luca

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Si può usare la Sendkeys ma non ti consiglio un approccio simile per gestire acquisto/vendite di azioni (o gestire cose simili).
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3

    Re: Cosa si può far fare ad excel?

    Scusami, in che senso me lo sconsigli?....intendi dire che è rischioso o non affidabile come soluzione?

    La piattaforma è java e da qualche parte ho letto che sendkeys funziona solo in ambiente windows. Quindi mi pare non possa andare.

    Che soluzione alternativa mi consiglieresti?

    Grazie mille

    Luca

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: Re: Cosa si può far fare ad excel?

    Originariamente inviato da luca2002for
    Scusami, in che senso me lo sconsigli?....intendi dire che è rischioso o non affidabile come soluzione?
    Sì, perchè inviare click o pressare tasti simulando le operazioni di mouse e tastiera può essere influenzato da tante cose (supponi che si apra una finestra dell'antivirus o del firewall o chissà di quale altro programma ... e si può finire per far fallire tutte le operazioni - con effetti imprevedibili).

    La piattaforma è java
    Che c'entra java con excel che hai inserito nel titolo ???

    Pensavo volessi farlo in VBA di Excel ... fra l'altro c'è un forum apposito per Java che non è questo ....

    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5

    Re: Re: Re: Cosa si può far fare ad excel?

    Originariamente inviato da oregon
    Sì, perchè inviare click o pressare tasti simulando le operazioni di mouse e tastiera può essere influenzato da tante cose (supponi che si apra una finestra dell'antivirus o del firewall o chissà di quale altro programma ... e si può finire per far fallire tutte le operazioni - con effetti imprevedibili).
    Per questo non ci sarebbe problema, in quanto la mia idea è quella di creare un sistema automatico con un computer completamente dedicato ed ovviamente senza alcun programma in esecuzione che faccia uscire pop up o cose del genere.



    Che c'entra java con excel che hai inserito nel titolo ???

    Pensavo volessi farlo in VBA di Excel ... fra l'altro c'è un forum apposito per Java che non è questo ....

    Scusami, sono stato poco chiaro. La mia situazione è questa:

    1-ricevo i dati in DDE in tempo reale dalla piattaforma (che viene usata anche per immettere gli ordini, cioè fare quel lavoro manuale che vorrei potesse essere automatizzato);

    2-questi dati sono raccolti da un foglio di excel (con svariate routine VBA) che genera i segnali di acquisto e vendita, in pratica celle che diventano "1" o "-1".

    3-Avrei bisogno di sapere se esiste la possibilità tecnica che un programma riconosca all'interno di excel l'esistenza di queste condizioni verificate e avviasse una procedura del tutto simile a quella che metto in essere io quando, manualmente inserisco gli ordini sulla piattaforma java (si tratta, in pratica di fare clic su un parte della finestra, inserire un prezzo in una maschera, cliccare ancora su un tasto di conferma).

    Le mie conoscenze informatiche sono alquanto limitate, ma pare solo di aver capito che con il VB è possibile controllare elementi del computer come finestre aperte di applicazioni "terze".

    Infatti tra i miei quesiti c'è quello relativo al tipo di linguaggio o programma che è più conveniente utilizzare, sempre che questa mia idea sia fattibile. Se il fatto che la piattaforma sia scritta in java "obbliga" ad utilizzare quel linguaggio allora cercherò di imparare il java. Ma mi basterebbe saperlo.

    Grazie mille e scusa per la poca chiarezza

    Luca

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Il tuo programma deve essere scritto in VBA ed usare la SendKeys ... ma dal dire al fare ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    il foglio excel è analizzabile e pilotabile tramite dei controlli. ad esempio spreadsheetgear

  8. #8
    Originariamente inviato da optime
    il foglio excel è analizzabile e pilotabile tramite dei controlli. ad esempio spreadsheetgear
    Grazie per la risposta...ma parli di questo? http://visualstudiogallery.msdn.micr...2-8255A291094C

    Se non ho capito male è una specie di integrazione di excel utile specialmente per i grafici, ma non esegue operazioni aventi per oggetto altri programmi...

    Puoi spiegarmi meglio?..scusa ma sono veramente alle prime armi in questo campo.

    Grazie

    Luca

  9. #9
    parlo di questo http://www.spreadsheetgear.com/

    non è solo per i grafici... io lo uso per creare, leggere, far girare, modificare files excel. è come avere excel ma lo governi da programma.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.