Originariamente inviato da Alhazred
Il giapponese con il cinese ha molto poco da spartire, se non i kanji.
Il giapponese non è una lingua tonale come il cinese, non ci sono grandi rischi di sbagliare una parola per l'accento. Foneticamente è molto simile all'italiano, le sillabe si pronunciano così come si leggono, non ci sono cose strane.
Una delle principali differenze però è che la h si deve sentire quando c'è, lì bisogna fare attenzione perché potresti dire una parola per un'altra (esempio stupido: ai = amore, hai = si).

Sono pienamente daccordo sul fatto di esercitarti a parlare, pronuncia le frasi ad alta voce, come se stessi realmente parlando con qualcuno, non devi borbottarle o dirle a mente, quello che pensi e quello che poi dici potrebbe non coincidere.

Su internet si trovano tantissime guide che ti insegnano il giapponese, ma trovarne una completa è difficile.
Potrei consigliarti i 2 volumi della Assimil "Il Giapponese senza sforzo", si trovano anche in formato pdf su internet, se vuoi usa questi per decidere se ti sembra che ti ci trovi bene, in tal caso comprati i libri, ti assicuro che sono molto più comodi che un testo sul monitor.
grazie per i consigli, sono d'accordo con te, meglio il libro che il monitor, sapresti consigliarmi qualche testo per l'apprendimento step by step?