Io parlo di imparare bene sia lettura, scrittura, ascolto e parlato. Per lettura e scrittura è ovvio ci vogliono tantissimi anni, in quanto tempo pensi di imparare a padroneggiare almeno 2000 kanji che sono il minimo indispensabile? (I kanji sono 50000) per non parlare dell'ascolto e parlato dove ci sono vari livelli di cortesia e rispetto...non fate paragoni di quanto ci mettono gli altri a imparare l'Italiano perchè è tutto un'altro discorso. Un Italiano per imparare il Giapponese (dall'Italia) non può metterci meno di 7/8 anni questo me l'ha assicurato una maestra di Giapponese che lavora a Roma. E' impossibile. Logico vivendo li ci metteresti 3/4 anni, tuttavia dedicandogli un'impegnio considerevole. (Se riesci a stare a Tokyo 3/4 anni senza impazzire cmq!)
Ecco ancora un link:
http://www.giapponeonline.com/lingua.htm
Ed un libro da avere assolutamente:
http://www.orientalialibri.it/grammatica_giapponese.htm
Buono studio e non farti scoraggiare dalla sua difficolta! Il Giapponese è una linguia fantastica!