Peccato che io abbia solo 1 ora di tempo alla sera e 5 minuti nella pausa pranzo per approfondire i miei studi sul javascript. Ho ragionato sulla questione e non so se sono vicino alla soluzione ma forse ho fatto progressi in quanto il codice ora risulta validato. I problemi ora sono altri:
1) Lo slidshow si ferma inspiegabilmente alla seconda immagine.
2) Il setTimeout agisce sulla funzione e non sulla variabile.
Come conseguenza di tutto ciò continuo a non capire a fondo l'utilità del comando onload che a volte pare superfluo nei miei codici. Tanto per farvi un esempio provate a togliere dalla mia ultima soluzione il pezzettino "window.onload = " e la mia affermazione si chiarisce subito.

codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<body>
[img]anim0.jpg[/img]
<script language="javascript" type="text/javascript"><!--
var numero_immagine = 0 ;
var ultima_immagine = 5 ;
setTimeout("slideshow()",3000);
window.onload = function slideshow(){ 
++numero_immagine;
if (numero_immagine <= ultima_immagine) {
var nome_immagine = document.getElementById("immagine");
nome_immagine.src = "anim" + numero_immagine + ".jpg";
}
else {
return numero_immagine = -1;
}
}
//--></script>


P.S.: Per i soli interessati:
foto.rar - 1.4 Mb