http://windows.microsoft.com/it-IT/w...tected-mode-do
se intendi questa non è che sia un granchè...
semplicemente ti avvisa se un sito vuole installare qualcosa sul pc
(lo fa anche FF di default)
e ti avvisa se un plugin esterno a explorer sta eseguendo codice..
ma questo lo fa anche FF di default.. vedi es quando devi eseguire applet java.. e in ogni caso èi permessi dei plugin esterni di un browser in una distro linux sono settati in maniera noncerto superiore a quello del browser...
perchè tutta la distro e gestita in maniera organica...
quella funzione è utile solo ad explorer perchè eventuali plugin esterni possono essere non MS e chissà che cavolo di settaggi hanno... perciò l'hanno introdotta..
insomma non fa nulla di strano o di fantastico.. solo il suo dovere.. poi l'han chiamata modalità protetta a scopo pubblicitario...
apparmor è molto di più.. nel caso riuscissero ad eseguire del codice malevolo in firefox sfruttando un bug.. ci si troverebbe ingabbiati in determinate cartelle (che dovrebbero essere in teoria solo quelle strettamente necessarie al browser) e quindi nemmeno in grad di agire al livello di home