si forse èproprio meglio che si sbrighino....Firefox 3.6 Beta 4 corregge oltre un centinaio di bug e introduce quale novità più importante il supporto all'API File di HTML5, che permette a siti e applicazioni web di accedere ai file locali selezionati dall'utente. Un sito dedicato alle foto, ad esempio, può ora lavorare direttamente sulle immagini archiviate nell'hard disk dell'utente: per ottimizzare le proprie foto, dunque, l'utente non sarà più costretto a farne l'upload sul server remoto. L'implementazione del supporto ai file locali è destinato ad assottigliare ancor di più la linea di confine che separa le applicazioni web da quelle desktop, favorendo il nascere di web application ancor più potenti e comode da usare ma nondimeno basate sui soli standard aperti.