Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Dove studiare PHP

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350

    Dove studiare PHP

    Ciao ragazzi,

    Volevo iniziare a studiare PHP tra qualche settimana oppure tra qualche mese ma non sapevo dove. Ho studiato html, css e sto approfondendo javascript qui su html ma sono rimasto deluso per 2 motivi:
    1) Il supporto forum é carente perché non trovo mai le risposte alle mie domande.
    2) La documentazione é piena di errori e mi fa perdere un sacco di tempo per risolverli.
    Pensavo ad un buon libro con tanto di parte teorica, definizione e relativo esempio. Per quanto riguarda la lingua del testo sono un poco in dubbio. Se esistesse un buon libro in Italiano il problema non ci sarebbe altrimenti sarei costretto a prenderne uno in inglese ma in tal caso penso che l'apprendimento richiederebbe troppo tempo in quanto la conoscenza del mio inglese sarebbe troppo carente.
    Detto senza troppi giri di parole il php é più facile o più difficile rispetto a css, html e javascript?
    Secondo voi con un libro rischierei di impiegarci troppo tempo?
    Vorrei studiare il php soltanto per farmi un blog, una specie di sito dinamico dove poter fare l'upload di una galleria di immagini e di testo inserendo una serie di credenziali.
    Per il mio obiettivo quali guide di html dovrei leggere?
    Qual'é l'ultima versione di php?
    Come avete iniziato a studiare il php?

    Grazie per il vostro tempo

    A presto

  2. #2
    Se non lo fai per lavoro ti conviene cominciare creando qualcosa che ti piace, quasi tutti i manuali di php sono tradotti in italiano, io ne ho fin troppi perché un natale i miei parenti preso atto del mio innamoramento di questo linguaggio hanno avuto la bella idea di regarmene 3 e ho anceh scoperto che sono tra i pochissimi libri che nessuno compra usati, almeno non nella mia città.
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Originariamente inviato da nivasio
    Se non lo fai per lavoro ti conviene cominciare creando qualcosa che ti piace, quasi tutti i manuali di php sono tradotti in italiano, io ne ho fin troppi perché un natale i miei parenti preso atto del mio innamoramento di questo linguaggio hanno avuto la bella idea di regarmene 3 e ho anceh scoperto che sono tra i pochissimi libri che nessuno compra usati, almeno non nella mia città.
    Titoli? Autori? Versione di php? Costo? Pagine? Sono di facile lettura?

    Grazie

  4. #4
    Per quanto riguarda php io ho iniziato a studiarlo meno di un mese fa e ho già riscontrato buoni risultati, il tutto seguendo solamente guide online come quelle su html.it e l'uso di php.net per vedere nei dettagli le funzioni.
    Il mio consiglio è questo, armati di guida e editor di testo o blocco note e prova tutto quello che trovi

  5. #5
    Manuali ci sono da tutti i prezzi, ti conviene andare in una libreria sezione informatica/php e lì scegli tu quale prendere in base al prezzo e in base alle tue preferenze, è inutile che io ti consigli per esempio un manuale basato sulla creazione di applicazioni con mysql php se tu per il momento non vuoi usare il database, secondo me ti conviene scegliere tu stesso.

    Css, html e javascript non sono linguaggi lato server, il problema del PHP è che scrivi 1 riga perché le cose funzionino e altre 10 righe per non fartele rovinare (hackerare)

    Dei libri ceh ho letto io i 2 migliori sono questi:

    Un libro accessibile come prezzo (circa 15 euro) è PHP e MySQL. Creare siti Web
    di Yank Kevin della Mondadori Informatica. Serve soprattutto per imparare a creare un sito Web con php e mysql e ci sono anche i codici che si possono scaricare on line.
    L'indirizzo è scritto nel libro.

    Un libro + completo è http://www.unilibro.it/find_buy/Sche..._completa_.htm
    però costa 42 euro, e i manuali completi costano anche di +.
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Io devo fare essenzialmente 2 cose:

    1) Un blog dove io oppure altri utenti qualificati possano inserire gli articoli contenenti foto e parole.

    2) Creare un database dove ogni utente iscritto possa individuare una serie di "dati preferiti" da un database generale creato da me in modo che possa individuare i "dati preferiti" dai miei utenti. (Non é essenziale ma se si può fare con poco più sforzo rispetto al punto 1 non mi dispiacerebbe)

    Per il problema 1 quale di queste guide dovrei leggere? (minimo indispensabile)
    http://php.html.it/guide/
    Per il problema 2 quale delle guide sopra dovrei aver letto?
    Non rischio di leggere guide un po' vecchiotte qui su html.it?
    (Per esempio adesso é uscito il php 6 ma nell'elenco sopra non se ne parla senza contare degli innumerevoli errori che si trovano in questi rapidi riassunti. )
    Rispondete per piacere a tutte le domande.
    Grazie
    P.S.:
    Css, html e javascript non sono linguaggi lato server, il problema del PHP è che scrivi 1 riga perché le cose funzionino e altre 10 righe per non fartele rovinare (hackerare)
    Questa é una ragione per cui voglio studiare fin da subito tutte le 11 righe giuste. Se per esempio sto imparando ad usare onload oppure onerror e mi trovo degli esempi sbagliati sulle guide per i quali devo perdere settimane ed aprire mille post per risolverli tanto vale che mi legga un bel libro di 300 pagine. Impiego un sacco di tempo ma almeno imparo parecchie cose. Non so se siete riusciti a seguire il mio ragionamento... Non voglio criticare html.it, ci mancherebbe altro, anzi son ben contento che ci sia, oltre più é tutto gratis però io vorrei imparare più rapidamente. I corsi non li posso fare sia per questioni di tempo sia per questioni di costo però un buon libro con esempi pratici pratici da dove poter unire i diversi mattoncini appresi e compresi non sarebbe per niente male. Mi serve solo un consiglio, scrivete in molti!
    Grazie di nuovo
    di questi che mi dite:
    php5 della hoepli
    programmare in php e mysql della o'reilly
    sviluppo web con xml e php della mondadori

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    up!

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    up!

  9. #9
    A casa? :-o

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    350
    Originariamente inviato da n0t
    A casa? :-o

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.