Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    apache , php e mysql su Windows 7 64bit


    Qualcuno ha una guida con relativi links di donwload per installare tutto il corredo (apache, php e mysq) su Windows 7 64bit ?

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: apache , php e mysql su Windows 7 64bit

    Originariamente inviato da -AA-

    Qualcuno ha una guida con relativi links di donwload per installare tutto il corredo (apache, php e mysq) su Windows 7 64bit ?
    Su windows 7 puoi tranquillamente installare easyphp

    http://easyphp.softonic.it/

  3. #3
    scusa l'ignoranza su easy php .... non so dove ...ma ho letto che non è molto performante... oltre che avere una versione non aggiornata di php ...sbaglio?...

  4. #4

    Re: apache , php e mysql su Windows 7 64bit

    Originariamente inviato da -AA-

    Qualcuno ha una guida con relativi links di donwload per installare tutto il corredo (apache, php e mysq) su Windows 7 64bit ?
    Se ti puo' interessare ho appena finito di lottare con l'installazione di mysql 5.1 a 64 bit su un windows 7 pro (64 bit).

    Da sclerare, non va. Oltretutto ho dovuto usare le maniere forti per eliminare poi il servizio dal sistema. Puoi invece tranquillamente installare apache 2.2.14, php 5.2.11 con le PECL 5.2.6, mysql 5.0.87 e phpmyadmin con l'identica procedura buona per win xp e vista.

    Ti verra' messo nella cartella Programmi (x86) e non ti stupire se troverai scritto program files al posto di programmi. Esiste un link di condivisione per cui tu leggerai Programmi mentre nella configurazione di apache ci sara' program files. Funziona anche regolarmente la MySQL GUI TOOLS.

    Tieni presente che passare da php 5.2 a 5.3 e mysql da 5.0 a 5.1 cambiano tante, troppe cose. Meglio aspettare che si consolidino i rilasci. Ci sono lenzuolate di patch tra una versione e l'altra.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Grazie piero.mac per la tua risposta, ho provato easyphp con la conseguenza di avere apache bloccato perchè la porta 80 è impegnata .... ma pure la 85 e così via ...pare che il mio portatile sia pieno su qualunque porta....
    Ho provato pure a disattivare antivirus e varie ...firewall etc.... ma rimane sempre bloccata sta porta...

    difficilmente ho virus e/o cose simili visto che il portatile ha 2 ore di vita è nuovo tolto dalla scatola ieri e collegato alla rete solo ed esclusivamente per scaricare alcuni mex di posta...

    proverò PECL 5.2.6
    Grazie pure per la diritta sull'upgrade delle versioni, hai ragione meglio aspettare che siano + "stabili"


  6. #6
    Originariamente inviato da -AA-
    Grazie piero.mac per la tua risposta, ho provato easyphp con la conseguenza di avere apache bloccato perchè la porta 80 è impegnata .... ma pure la 85 e così via ...pare che il mio portatile sia pieno su qualunque porta....
    Ho provato pure a disattivare antivirus e varie ...firewall etc.... ma rimane sempre bloccata sta porta...
    forse ci sara' IIS oppure skype sulla porta 80. Controlla.

    Windows 7 va bene, ma e' diventato meno permissivo delle edizioni precedenti. Normale per chi usa un sistema unix, un po' meno per chi viene da XP. Puoi anche provare ad usare WAMP SERVER che ha di buono (molto buono) la possibilita' di utilizzare svariate versioni della triade AMP semplicemente installando degli addons appositi.

    http://www.wampserver.com/en/index.php

    Personalmente, per le quattro istruzioni che ci sono da dare, preferisco installare tutto per conto mio almeno cosi' gestisco il complesso come mi pare e piace.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Ciao Piero
    Mi sono affidato a XAMPP, direi ottimo.

    Cecando in rete sapevo di skype e iis...ma essendo la macchina nuova non ho installato skype o altro, php+apache+mysql è stata la prima cosa che ho cercato di installare, cmq sembra che xampp non ha rogne...

  8. #8

    windows-7 VS Apache-php/Msyql

    Salve,
    io ho un problema analogo... in merito ho anche scritto un messaggio privato al grande piero...
    lo pongo anche qui... magari trovo una soluzione...
    sino a poco tempo fa lavoravo su un pc con sopra montato WindowsXP....
    li avevo installato Apache con php e mysql...
    Ho recentemente dovuto comprare un pc portatile, per lavoro, che monta di default windows7 ...
    Ho creato un account amministratore (per non essere soggetto allo UAC)...
    ... la tragedia si é consumata quando ho provato ad installare Apache con php e MySQL...
    Apache si é installato (almeno pare) correttamente...
    MySQL pure...
    quando ho copiato la directory di php ed apportato le solite 3 righe di modifica nel file httpd.conf di apache:

    LoadModule php5_module "C:/Program Files (x86)/servers/estensioni/php/5.2.13/php5apache2_2.dll"
    AddType AddType application/x-httpd-php .php .php3
    PHPIniDir "C:/Program Files (x86)/servers/estensioni/php/5.2.13/"

    (perdona la cartella lunga "C:/Program Files (x86)/servers/estensioni/php/5.2.13/")
    e ho riavviato apache...
    Apache é regolarmente ripartito...
    ma facendo la solita prova del mettere un file php nella cartella di root (info.php) e lanciandolo a mezzo ULR

    http://localhost/info.php

    il browser cerca di scaricare il file come fosse un file zip o di estensione, comunque, sconosciuta...
    come se la isapi non agisse da filtro o non so per quale motivo...
    (scaricando il file non trovo il codice parsato, bensì il codice puro php scritto... nel mio caso: <? phpinfo(); ?> )
    ...
    sono disperato. Non so come far funzionare correttamente le impostazioni del server apache e php...
    ho anche provato ad installare easyphp... ma mi ha creato + problemi di quanti non me ne abbia risolti... così ho fatto il diavolo a 4 per rimuoverlo...
    sembra di avercela fatta... ora apache riparte...
    da profano, come dicevo, mi viene solo in mente la isapi.dll che so che filtra i file php consentendo ad apache di passare il file prima a php e poi dopo averlo parsato lo restituisce...
    l'impressione é che non faccia il suo dovere... ma é solo un'idea...
    so che su win7 solitamente c'é anche IIS, che nel caso specifico é installato (non so se vanno in conflitto... però pare che apache parta regolarmente... se andassero in conflitto non dovrebbe non riuscire a partire, dal momento che apache l'ho collegato a php?)
    Se potete aiutarmi ve ne sarò infinitamente grato,
    grazie

  9. #9
    kinmorris
    Il mio suggerimento è quello di affidarti a XAMPP, almeno per il locale io lo utilizzo su win 7 e fila tutto liscio.

    http://www.apachefriends.org/it/xampp.html

    Ti consiglio cmq prima di installare XAMPP di rimuovere tutte le installazioni che hai fatto come apache e mysql, il pacchetto xampp comprende già tutto oltre che phpmyadmin per gestire mysql.

    Io non ho rogne di nessun tipo.


  10. #10
    sotto Xamp é possibile anche impostare diversi virtualhost?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.