Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Preventivo noleggio

  1. #1

    Preventivo noleggio

    Buonasera mi trovo ad costruire un form per calcolare il preventivo per un noleggio , ho iniziato cosi:
    codice:
    <body>
    <form method="post" action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>?Ok=ok" >
    <ul>[*]
        <label>Autovettura
      <select name="auto" id="auto" >
      <option value="0" selected="selected">0</option>
      <option value="100">Auto</option>
      <option value="200">Pulmino</option>
      <option value="500">Pullman</option>
      </select>
    
      </label>
       [*]
      <label>Persone
      <select name="persone" id="persone">
      <option value="0" selected="selected">0</option>
      <option value="100">1-5</option>
      <option value="200">5-9</option>
      <option value="500">9-50</option>
      </select>
      </label>
      [*]
      <label>km
      <select name="km" id="km">
      <option value="0" selected="selected">0</option>
      <option value="100">0-100</option>
      <option value="200">100-1000</option>
      <option value="500">+1000</option>
      </select>
    
      </label>
      [*]
      <label>Assicurazione
      <select name="assicurazione" id="assicurazione">
      <option value="0" selected="selected">0</option>
      <option value="100">SI</option>
      <option value="1">NO</option>
      <option value="500">FULL</option>
      </select>
    
      </label>
      [*]
      <input name="calcola" type="submit" value="calcola" />
      [/list]
    </form>
    <? include("calcola.php"); ?>
    </body>
    ed il file php

    Codice PHP:
    <?php

    $q8   
    $_POST['auto'];
    $q9  $_POST['persone'];
    $q10 $_POST['km'];
    $q11 $_POST['assicurazione'];
    $calcola $_POST['calcola'];

         
    if(isset(
    $calcola))  {
           
    $totale $auto $persone $km $assicurazione;
                  echo 
    "Totale preventivo € $totale";
                  } else {  
                 echo 
    "nulla da calcolare";
                  } 
                
    ?>
    i valori ed i campi sono solo di esempio, comunque a parte che non mi calcola la somma e inoltre vorrei aggiungere un semplice controllo campo che viene effettuato quando viene premuto il tasto calcola dandomi l'errore del campo mancante, meglio php o javascript?

    Grazie mille

  2. #2
    non ti calcola la somma semplicemente perché le variabili $auto, $persone ecc nn sono definite. le hai chiamate $q8., $q9 ecc....
    Per il check, che bisogno c'è, son tutte select, come fa a sbagliare uno a inserire i dati ?_?

  3. #3
    Grazie, ok per le variabili , quindi tu dici che non serve il campo obbligatorio, in effetti hai ragione pensandoci bene ma se oltre il risultato vorrei stampare a video un riassunto del preventivo ?????

  4. #4
    Aggiungi semplicemente qualcosa del genere:
    Codice PHP:
    <?php 

    $q8   
    $_POST['auto']; 
    $q9  $_POST['persone']; 
    $q10 $_POST['km']; 
    $q11 $_POST['assicurazione']; 
    $calcola $_POST['calcola']; 

         
    if(isset(
    $calcola))  { 
           
    $totale $auto $persone $km $assicurazione
                echo 
    "Riassunto preventivo:
    auto:
    $q8
    persone:
    $q9
    km:
    $q10
    Assicuraz:
    $q11
    "

                  echo 
    "Totale preventivo € $totale"
                  } else {   
                 echo 
    "nulla da calcolare"
                  } 
                 
    ?>

  5. #5
    SI ok ma forse mi sono spiegato male , volevo anche oltre al prezzo per ogni scelta ache il tipo di scelta non so per le auto ( auto , pulmino , pullman) per i km il numero di km ecc , non so se sono stato chiaro.Grazie

  6. #6
    Perché la scelta di passare direttamente il prezzo (ovvero il value della select) è un po' infelice. Peraltro nn c'è modo di recuperare le stringhe pulmino, auto ecc... in quel modo.
    Quello che puoi fare (secondo me) è:
    1) o passare le due stringhe che ti servono direttamente dalla value (opportunamente separate, qualcosa del tipo 'prezzo|tipo') e dopo dividi le le due stringhe,
    2) oppure usare una sorta di database, anche solo un array multidimensionale dichiarato staticamente, o un file di testo (più scomodo direi) o direttamente un db(sprecato).

  7. #7
    Scusa mi fuma il cervello , non sono a questi livelli , mi puoi fare un esempio semplice semplice? o spiegarmelo in modo meno complicato!!!!!

  8. #8
    ok ti faccio un esempio della cosa più semplice allora:
    cambia l'html così (per tutti select)
    Codice PHP:
        <label>Autovettura
      
    <select name="auto" id="auto" >
      <
    option value="0|nessuna" selected="selected">0</option>
      <
    option value="100|auto">Auto</option>
      <
    option value="200|pulmino">Pulmino</option>
      <
    option value="500|pullman">Pullman</option>
      </
    select>
      </
    label
    e poi recuperi il prezzo e il titolo così:
    Codice PHP:
    $auto=$_POST['auto'];
    $auto=explode('|',$auto); //divide la stringa in due, prima e dopo il '|'
    echo $auto[0]; //restituisce il prezzo
    echo $auto[1]; //restituisce la stringa 

  9. #9
    Perfect !!! Grazie mille, ora andro avanti con il form, grazie ancora per avermi aiutato!!!!!

  10. #10
    isset $_POST['key']

    array_key_exists 'key', $_POST

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.