Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: creazione xls online

  1. #1

    creazione xls online

    salve a tutti,
    ho un codice che genera un file .xls che in locale funziona correttamente mentre online no, invece che creare il file e salvarlo mi stampa a video la stringa che creo per esportare i dati:

    deve essereci qualcosa di pre-installato sul server online?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    Potresti postare il codice? E' un server windows o linux? Perché su linux php è attivo di default mentre su windows (credo, non so perché non l'ho mai usato) devi richiederlo... Se invece hai altre pagine in php e funzionano non leggere queste righe...

  3. #3
    Originariamente inviato da ale87440
    Potresti postare il codice? E' un server windows o linux? Perché su linux php è attivo di default mentre su windows (credo, non so perché non l'ho mai usato) devi richiederlo... Se invece hai altre pagine in php e funzionano non leggere queste righe...
    il server è linux ..

    codice:
    un for genera queste righe
    
    $righe.= "\"".$var1."\"\t\"".$var2."\"\t\"".$var3."\"\t\"".$var4."\"\t\"".$var5."\"\n";	
    
    ..
    
    successivamente metto questo:
    
    header("Content-type: application/vnd.ms-excel");
    header("Content-disposition: nomefile.xls"); 
    
    print $righe;
    exit;

  4. #4
    mmm, scusa la domanda probabilmente stupida, ma i tag di apertura e chiusura non li vedo, nel file ci sono? (parlo di <?php e ?>)
    Inoltre il file che estensione ha? Di "default" devono avere estensione .php per farli interpretare al web server
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #5
    Originariamente inviato da daniele_dll
    mmm, scusa la domanda probabilmente stupida, ma i tag di apertura e chiusura non li vedo, nel file ci sono? (parlo di <?php e ?>)
    Inoltre il file che estensione ha? Di "default" devono avere estensione .php per farli interpretare al web server
    si c'è tutto.. ho quasi 2000 file php in quel sito.. il problema è relativo solo alla creazione del file php.. non vorrei che sul server ci dovesse essere installato qualcosa.. tutto qui.

    il fil php funziona, stampa a video i dati in questi formato

    "VAR1" "VAR2" "VAR3" "VAR4".....
    "VAR1" "VAR2" "VAR3" "VAR4".....
    "VAR1" "VAR2" "VAR3" "VAR4".....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    Anch'io avevo avuto un problema simile con la creazione di un file excel da php, se provassi ad usare questo codice

    Codice PHP:
    $filename="nomefile.xls";
    header ("Content-Type: application/vnd.ms-excel");
    header ("Content-Disposition: inline; filename=$filename"); 
    al posto di quello che hai scritto? Con questo a me funzionava perfettamente...

  7. #7
    Originariamente inviato da ale87440
    Anch'io avevo avuto un problema simile con la creazione di un file excel da php, se provassi ad usare questo codice

    Codice PHP:
    $filename="nomefile.xls";
    header ("Content-Type: application/vnd.ms-excel");
    header ("Content-Disposition: inline; filename=$filename"); 
    al posto di quello che hai scritto? Con questo a me funzionava perfettamente...
    grazie per la riposta ma niente.. idem come prima..

  8. #8
    mmm, puoi provare a mettere un
    error_reporting(E_ALL);

    prima come prima riga nel file php?
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #9
    Originariamente inviato da daniele_dll
    mmm, puoi provare a mettere un
    error_reporting(E_ALL);

    prima come prima riga nel file php?
    fatto, ma non cambia nulla.. scrive sempre a video i dati..

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    204
    Prima dovresti mettere gli header e poi quello che ti genera... Ti posto un esempio di quello che a me funziona (l'ho chiamato excel.php):

    Codice PHP:
    <?php
    $filename
    ="tabella.xls";
    header ("Content-Type: application/vnd.ms-excel");
    header ("Content-Disposition: inline; filename=$filename");

    $search mysql_query("SELECT * FROM `tabella` WHERE 1=1");
    echo 
    "<h1>Magazzino</h1>
        <table border='1'>
        <tr>
        <th>Documento di trasporto</th>
        <th>Società</th>
        <th>Data</th>
        <th>Materiale</th>
        <th>Quantit&agrave;</th>
        </tr>"
    ;
    while(
    $r mysql_fetch_array($search)){
        echo 
    "<tr>";
        echo 
    "<td>" $r['ddt'] . "</td>";
        echo 
    "<td>" $r['societa'] . "</td>";
        echo 
    "<td>" $r['data'] . "</td>";
        echo 
    "<td>" $r['materiale'] . "</td>";
        echo 
    "<td>" $r['quantita'] . "</td>";
        echo 
    "</tr>";
    }
    echo 
    "</table>";

    ?>
    Prova ad impaginarlo direttamente in una tabella (se puoi)...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.