toh:
http://www.comune.bologna.it/iperbol...articolivari/l'orologiosubacqueo001/l'orologiosubacqueo001.htmil cronometro subacqueo dev’essere dotato di un dispositivo di preselezione dei tempi (in genere si tratta di una lunetta girevole unidirezionale) che rechi impressa una scala sessagesimale; la scala non deve essere suddivisa in periodi superiori ai cinque minuti ed i suoi indici devono essere corrispondenti a quelli del quadrante.
La lunetta è elemento caratterizzante e fondamentale dell’orologio subacqueo e, come si è detto, deve essere girevole ed unidirezionale: ciò significa che essa si muoverà soltanto in un senso, quello antiorario, per far si che, in caso di urti accidentali, segnali sempre un tempo
Indice luminoso della lunetta girevole (ad esempio quello trascorso in immersione), superiore a quello reale.