Quando una figura è bidimensionale (vettoriale o raster) spesso basta capovolgerla e adattarla leggermente per dare l'idea del riflesso.
come una scritta o un mouse che ha solo sfumature che danno l'idea della terza dimensione:![]()
se in due dimensione disegni un oggetto a 3 dimensioni o hai (come nel tuo caso) una foto di un oggetto a tre dimensioni il riflesso con un programma 2D è a volte impossibile, perchè per allineare l'oggetto con un'ombra e un riflesso coerenti visivamente devi deformare il "clone-riflesso" fino ad un punto dove diventa un'immagine innaturale, quindi visivamente incoerente ed errata rispetto all'originale che produrrebbe un riflesso su uno dei tre piani (in questo caso il piano orizzontale).
La prima immagine da te postata, che hai preso come esempio, non mi sembra proprio una foto, ma una elaborazione in tre dimensioni.
Ecco quindi che secondo me, l'unico modo per ottenere un buon risultato o è disegnare il riflesso (ma a questo punto l'oggetto dovrebbe essere allo stesso modo disegno) oppure avere un modello 3D su cui lavorare.
![]()

Rispondi quotando