Se inserisci un javascript nell'head della pagina, questo verrà caricato ogni volta insieme alla pagina stessa rendendo il file più grande (rallentando il caricamento della pagina); se invece metti il javascript in un file questo finisce nella cache del browser e viene caricato solo la prima volta, in questo caso hai una pagina più leggera e un file che rimane in copia cache sul computer del visitatore diminuendo i tempi di scaricamento della pagina.

Nello stesso modo puoi ragionare per le immagini, aggiungendo che la sintassi che hai usato tu non viene supportata da tutti i browser.

In linea di massima ti conviene sempre separare javascript e (x)html anche per rispettare i tre livelli teorici di un sito che sono
[list=1][*]Contenuti (html)[*]Aspetto (css)[*]Comportamento (javascript)[/list=1]
Questi (per avere un sito strutturato bene) dovrebbero essere completamente separati, quindi niente tag <script> e attributi style nella pagina html