se per "tecnicamente" intendi come e dove impiegare i vari loghi / formati, le percentuali di colore, le variazioni in base agli sfondi, le font utilizzate, ecc. si.Originariamente inviato da pakopale
quindi vuol dire che consegno un cd con i file ed un manuale che spieghi tecnicamente tutto?
sempre presumendo che si tratti di un logo che avrà vari impieghi e che dovrà essere gestito internamente ed esternamente all'azienda, dall'azienda stessa
dipende. se prevedi tinte particolari non riproducibili in quadricromia, il pantone ti serve per forza.ma sul colore intendo dire cmyk o i pantone?
nei casi "standard", personalmente (e lo sottolineo) di solito scelgo comunque i colori dalla mazzetta, e poi prevedo anche l'alternativa in valori cmyk.

Rispondi quotando