Se il "rimpallo" avviene tra due file/pagine differenti, allora bisogna specificare l' URL di destinazione in FORM ACTION="paginaricevente.php" nella pagina di partenza.
D' accordo che se non specifichiamo il METHOD="" questo sarà Get di default.
Poi ci vorrà qualcosa che da' esecuzione al form, o un INPUT TYPE="Submit" nello stesso FORM, o document.ricerca.submit(); al termine di una function per eseguire l' invio tramite JavaScript.
1) Posso supporre che non hai trascritto quanto sopra per concisione.
2) Oppure che non è un SUBMIT che dobbiamo fare ma un REDIRECT in JavaScript.
Assunto ciò:
Caso 1) - Salva questi due file e vedi se ti ci ritrovi:
Sul Server, salva questo come pagina-A.htm (o .php)
codice:
<html>
<head><title>Pagina A</title>
</head><body>
<form name="ricerca" action="pagina-B.php" method="get">
<table><tr>
<td rowspan="2">Ricerca <input type="text" id="txt1" onkeyup="showRicerca(this.value)" /></td>
<td><input type="radio" name="tipoRic" value="1" checked="checked">Codice</td>
</tr><tr>
<td><input type="radio" name="tipoRic" value="2" >Descrizione</td></tr>
</table>
<input value="INVIA" type="submit">
</form>
</body>
</html>
e in quest' altro che salvi come pagina-B.php appare il Valore della Radio selezionata:
Codice PHP:
<html>
<head><title>Pagina B</title>
</head><body>
<?php
$switch = $_GET['tipoRic'];
print($switch);
print('
');
?>
</body>
</html>
Caso 2) -Altra eventualità è se demandi la gestione della variabile in uscita, a JavaScript.
Allora invece di un .submit() vuoi avere:
window.location.href = "pagina-B.php?tipoRic=" + valore + "";
dove valore lo ricavi ciclando sui Radio come giustamente già hai fatto.
E vedi che in barra indirizzi ti compare l' url magicamente seguito dalla variabile che vuoi recuperare. Solo con $_GET ovviamente; non possiamo nutrire un $_POST con JavaScript.