Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    problemi con disco fisso con file system diversto da ntfs

    Salve a tutti...
    Qualche giorno fa ho avuto problemi con il mio disco fisso, sul quale avevo installato su di una partizione Ubuntu, ora le partizioni sono andate in conflitto e mi hanno causato il crash del sistema .
    ho provato ad aprire il mio disco tramite usb per salvere i miei dati, ma il sistema non riconosce il file system del disco.
    Qualcuno sa come posso salvare i miei dati?
    grazie a tutti per l'aiuto.

  2. #2
    puoi provare ad avviare dal pc il cd di ubuntu live, poi da li riesci a leggere il disco usb e ti salvi i dati altrove.. poi tutto dipende da quanto è rovinato il file system.. il mio metodo funziona se il tuo è un problema di bootloader

  3. #3

    Re: problemi con disco fisso con file system diversto da ntfs

    Originariamente inviato da gerry991
    Qualche giorno fa ho avuto problemi con il mio disco fisso, sul quale avevo installato su di una partizione Ubuntu, ora le partizioni sono andate in conflitto e mi hanno causato il crash del sistema .
    Le partizioni non possono "andare in conflitto" o "causare il crash del sistema". Spiega per filo e per segno cosa è successo.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Allora la situazione nei dettagli è questa:
    Sul disco fisso originariamente c'erea installato windows XP professional, in seguito è stato partizionato per installarvi sopra ubuntu, ala fine il clliente che m ha portato il disco ha provato ad installare windows 7 ma l'installazione nn è andata a buon fine, da li è nato tutto il problema.
    Non essendo il mio disco fisso piu di questo nn vi so dire, questo è quento mi è stato spiegato dal mio amico.
    grazie ancora per l'aiuto.

  5. #5
    Originariamente inviato da gerry991
    Allora la situazione nei dettagli è questa:
    Sul disco fisso originariamente c'erea installato windows XP professional, in seguito è stato partizionato per installarvi sopra ubuntu, ala fine il clliente che m ha portato il disco ha provato ad installare windows 7 ma l'installazione nn è andata a buon fine, da li è nato tutto il problema.
    Non essendo il mio disco fisso piu di questo nn vi so dire, questo è quento mi è stato spiegato dal mio amico.
    grazie ancora per l'aiuto.
    quindi molto probabilmente è come ipotizzavo io, hai un problema di bootloader

  6. #6
    Originariamente inviato da gerry991
    Allora la situazione nei dettagli è questa:
    Sul disco fisso originariamente c'erea installato windows XP professional, in seguito è stato partizionato per installarvi sopra ubuntu, ala fine il clliente che m ha portato il disco ha provato ad installare windows 7 ma l'installazione nn è andata a buon fine, da li è nato tutto il problema.
    Attualmente quindi il sistema non si avvia, corretto?

    Per quanto riguarda il collegamento ad una macchina funzionante via USB, prova ad effettuarlo ad una macchina con su Linux: dal momento che esso supporta una miriade di file system è più facile che riuscirai a capire qualcosa della situazione attuale.
    Comunque prima di fare qualunque cosa se ci sono dei dati importanti io creerei un'immagine del disco (lo puoi fare facilmente da Linux con il comando dd).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Grazie ragazzi, appena ho 1 po di tempo libero c provo e v faccio sapere i risvolti

  8. #8
    ciao a tutti, alla fine sono riuscito a risolvere il probleba da usb usando file scavenger un file recovery, senza aprire il disco da linux, senza avere problemi con il file system.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.