Originariamente inviato da Ranma2
Non credo, in italia il nome Chrysler praticamente non esiste, probabilmente succederà per il mercato americano dove l'Alfa Romeo è meno conosciuta.
Sono già in atto sinergie per razionalizzare i costi e condividere le piattaforme. Questo significa che il Gruppo Fiat e Crysler si scambieranno tecnologia, in particolare:

  • le auto di piccola e piccola-media taglia (segmenti A-B) saranno costruite su tecnologia prevalentemente FIAT
  • le auto di taglia medio-grande e grande taglia (segmenti C-D) su tecnologia prevalentemente [ex] Crysler


Ciò significa che le differenze tecniche tra le vetture italiane ed americane si ridurrà. Ma i marchi non scompariranno! Lancia ed Alfa hanno un brand importante che non puo' e non deve essere cancellato!