\\b è l'escape di \b e indica fine della parola (non necessariamente dev'essere l'ultima parola)Originariamente inviato da esacerbare
1) Che significato ha \\b? Sul manuale c'é scritto che \b serve per dire al browser "guarda che sfhover é l'ultima di tette le classi assegnate all'oggetto LI!". Nel codice però ci sono 2 stanghette e per di più il file funziona uguale anche senza "\\b".
Se intendi le parentesi graffe, sì si possono omettere per una singola istruzione ma è bene usarle per rendere il codice più leggibileOriginariamente inviato da esacerbare
2) Perché nel codice che ho trovato si scrive:
if (window.attachEvent) {window.attachEvent("onload", sfHover);} invece di if (window.attachEvent) window.attachEvent("onload", sfHover); quando nella guida che ho letto c'era scritto di metterle sempre? E' una dimenticanza oppure si possono omettere quando c'é un solo comando dopo il test?
il codice filtra già IE quando usa attachEvent().Originariamente inviato da esacerbare
3) Perché list-item é scritto maiuscolo invece di minuscolo? Una bella proprietà di getElementsByTagName oppure una distrazzione sopportata da ie5 e ie6, browser per i quali é stato scritto appositamente quel codice?