Ok! Mi rispondo da solo

Per utilizzare una stringa come array associativo, c'è una semplice funzione:

Codice PHP:
parse_str($stringa,$output);
// Dopodiché basta scegliere l'array desiderato
echo $output['abc']; // mostra '1' 
La stringa nel database, invece, deve seguire uno schema preciso:
abc=1&def=2 ecc...
ovvero
chiave=valore&chiave=valore ecc...

Tutto qui!

Quando le cose sono semplici è rock puro! Ma perderci dietro le ore ti fa venire un nervoso...!!

Spero che questo vi risolva dei problemi!