Cerca tra i miei messaggi passati (periodo 2008, come al post a cui hai risposto).
Ho scritto in diversi thread dove si parla dell'argomento..
Comunque di base:
- si deve avere il formato della codifica in "UTF-8 (senza BOM)", impostabile sulle pagine PHP tramite editor avanzati come Notepad++ (occhio che se ci passi col vecchio Notepad ti risalva il file con un'estensione differente, ANSI mi pare).
- si devono inizializzare le intestazioni con la funzione 'header()' di PHP, per istruire il web server su cosa generare
- si deve dichiarare correttamente DOCTYPE all'inizio della pagina, specificando la codifica
- si deve aggiungere il <meta> tag riguardante la codifica, nell'<head> della pagina HTML risultante
Comunque, come ho detto, cerca in post precedenti sul sito (dove ho scritto anche io)...
Ah, con questi accorgimenti non è assolutamente necessario stare a smattare con iconv, mbstrings o specificando le HTML Entities.... (salvo smentite)

)
Rispondi quotando