lo sai cosa si intende per "dinamici"? Te lo chiedo perché è importante che tu parta, come ti è già stato consigliato, con la creazione di pagine statiche usando xhtml+css.

Poi se davvero vuoi generare contenuto dinamico (accedendo a basi dati o altro) ti consiglio di partire con un linguaggio semplice come il PHP...

ciao