Grazie Nerlaleph,
avevo trovato quel plugin, ma non sono riuscito ad utilizzarlo...
Ecco comunque come ho risolto:
parto "ajaxizzando" un form via jquery...
fonte
dopo aver ottenuto il feedback resetto i campi del form selezionandoli all'interno di un certo fieldset, per evitare di cancellare eventuali campi nascosti necessari...
da qui
il feedback glielo carico via jquery, in modo da poterlo poi ricaricare senza ottenere duplicati, perché lo riscrivo ogni volta con questa soluzione che scrive e riscrive il contenuto di un div via jquery...codice:function clear_form_elements(ele) { $(ele).find(':input').each(function() { switch(this.type) { case 'text': case 'textarea': $(this).val(''); break; } }); };
da qui
Se dovesse interessare a qualcuno ecco una demo...codice:function loadContent(id) { $("#feedback").load("feedback.php?o="+id+""); };
Sarà sicuramente troppo macchinosa come soluzione...
Esperti che sappiano indicare dove?
Qualche consiglio per migliorarla?
buona giornata a tutti
![]()


Rispondi quotando