si ad entrambe..

infatti ad un evento è sempre associato un delegate..
l'unico dubbio è che non vada eseguito direttamente il delegate invece che usare l'evento.

ad esempio:

thread1 -> evento -> metodo associato (delegate)
thread1 -> delegate tramite invoke

la seconda scelta è quella canonica, credo funzioni anche la prima (essendoci in mezzo cmq il delegate) i miei dubbi sorgono solo per il tipo di invocazione una "diretta" e l'altra fortemente "delegata" all'oggetto di invocazione