puoi chiudere php e scrivere in html o javascript e poi riaprire la parte che verrà parsata php
es. se la variabile nome vale Blake1992 faccio vedere l' immagine 1.jpg che se cliccata fa partire un alert che ti saluta, altrimenti metto un link per tornare su html.it ( esempio stupidissimo, ma non mi viene in mente altro )
<?php
if( $nome == "Blake 1992" ){
?>
[img]1.jpg[/img]
<?php
}
else {
?>
torna ad html.it
<?php
}
?>
spero sia questo ciò che ti serve
volendo puoi anche scrivere qualcosa di dinamico all'interno di html delimitandolo con <?php ?>
ad esempio per fare un altro esempio ancora più stupido potresti volere che l'alert dica ciao $nome
in quel caso
<img onclick="javascript: alert(ciao+'<?php echo $nome ?>')" src='1.jpg' alt='' />
tieni presente che è sempre bene adottare questo metodo per ridurre il carico del server