mi viene in mente solo la chiamata fork. che dal processo padre ti fa partire 2 processi figli, che nel tuo caso scrivono sullo stesso file, a seconda di quello che devi fare dovrai gestire l'accesso al file maniera coordinata... è un pò un casotto se è la prima volta che ne senti parlare
http://www.php.net/manual/en/function.pcntl-fork.php
al link i comandi principali... per il resto studia cosa sono i processi, cosa avviene quando invochi una chiamata fork e come si coordinano i vari processi tra loro ( semafori, aree di memoria condivisa )
spiega meglio che devi fare, possibilmente per quello che devi fare tu non serve una fork, ma qualcosa di più semplice