Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    mantenimento della sessione tra HTML e Servlet

    Ciao,

    domanda sciocca...

    ma.. se volessi usare pagine HTML all'interno di un progetto Servlet (escluso JSP, JSF etc....), è possibile mantenere le informazioni sulla sessione e relative variabili?


    Esempio: passo da una servlet (che ha creato la sessione) ad una pagina html nella quale un form in post passa delle informazioni ad una seconda servlet.
    Quest ultima prende le informazioni inviate dalla pagina html..
    ...Ma dovrebbe conoscere anche delle variabili e la sessione creata dalla prima servlet per mantenere uno "stato"...

    perciò... visto che non è una buona cosa FAR scrivere codice html ad una servlet, come si può fare?


    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: mantenimento della sessione tra HTML e Servlet

    Originariamente inviato da cagnaluia
    ma.. se volessi usare pagine HTML all'interno di un progetto Servlet (escluso JSP, JSF etc....), è possibile mantenere le informazioni sulla sessione e relative variabili?
    Sì ... se dai per certo l'uso dei cookie sul client. Altrimenti no.

    Originariamente inviato da cagnaluia
    Esempio: passo da una servlet (che ha creato la sessione) ad una pagina html nella quale un form in post passa delle informazioni ad una seconda servlet.
    Innazitutto dovresti precisare come ci passi alla pagina html .... forward? redirect? Cambierebbe comunque poco, solo una request in più nel secondo caso.

    Originariamente inviato da cagnaluia
    visto che non è una buona cosa FAR scrivere codice html ad una servlet, come si può fare?
    Se escludi qualunque tecnologia che si basa su JSP, puoi generare dinamicamente le pagine solo con le servlet.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    ok, fine. speravo in qualche meccanismo regalato dal container..


    Devo pensare che i cookies POTREBBERO essere disabilitati... perciò costruirò l'HTML in una servlet.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da cagnaluia
    ok, fine. speravo in qualche meccanismo regalato dal container..


    Devo pensare che i cookies POTREBBERO essere disabilitati... perciò costruirò l'HTML in una servlet.
    Ma ne avevamo già parlato, se non sbaglio. Il ID di sessione può essere passato avanti e indietro o tramite i cookie .... oppure se sono disabilitati si deve passare attraverso gli URL.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    si.


    posso passarli attraveso l'URL se sono disabilitati i cookies, ma solo tra servlet.
    Non tra pagine html e servlet.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da cagnaluia
    posso passarli attraveso l'URL se sono disabilitati i cookies, ma solo tra servlet.
    Diciamo in generale tra risorse che possono generare dinamicamente le pagine, quindi servlet o jsp.

    Originariamente inviato da cagnaluia
    Non tra pagine html e servlet.
    Esatto ... ma proprio perché in una pagina html "statica" gli url nella pagina sono "fissi".
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    ok, vado fuori tema... l'unica via sarebbe utilizzare JSP al posto di html statico.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.