Secondo me, facendolo con una singola query, ti complichi solo la vita: io ti consiglio di farlo con uno script php: ecco un esmpio...
Codice PHP:
<?php
$idc="l'id che ti interessa"
$giac=0;
$mod=0;
$comunicazione=0;
//Connessione
$conn = mysql_connect("tuohost", "tuouser", "tuapassword");
mysql_select_db("mydbname")
//Query
$sql = "SELECT *
FROM tuatabella
WHERE idc = $idc";
$result = mysql_query($sql);
//effettuo un controllo per ogni riga con idc=$idc
while ($row = mysql_fetch_assoc($result)) {
//se i campi che mi interessano sono uguali a 1, incremento le variabili corrisposndenti
if($row['giac']==1)
$giac++;
if($row['mod']==1)
$mod++;
if($row['comunicazione']==1)
$comunicazione++;
}
//scrivo i risultati
echo'"GIAC=$giac
MOD=$mod
COMUNICAZIONE=$comunicazione
";
mysql_free_result($result);
?>
In questo modo puoi facilmente anche adattare il sistema ad ogni evenienza.
Spero di esserti stato utile!