io ho provato a fare una cosa del genere ... non avendo compreso 
Il problema e che mi rimane tutto aperto e i link che servono per aprire tutto ogni singolo blocco di ricerca non si aprono....
codice javascript
Codice PHP:
function mmenu(mID , valore) {
var menu = document.getElementById(mID);
var display = menu.style.display;
var stayFolded=false;
if (valore == "")||(valore == undefined){
menu.style.display = (display == "block") ? "none" : "block";
menu.parentNode.style.listStyleImage = (display == "block") ? "url()" : "url()";
}else{
menu.style.display = (display == "none") ? "block" : "none";
menu.parentNode.style.listStyleImage = (display == "none") ? "url()" : "url()";
}
}
window.onload = function() {
var uls = document.getElementsByTagName("ol");
for (i=0;i<uls.length;i++) {
if(uls[i].className=="submenu"){
uls[i].style.display = "none";
}
}
}
come richiamo il mio JS
Codice PHP:
//input nel form che ricarica la stassa pagina
<td><input name='cerca' type='image' value='Cerca' src='design/cerca2.png'></td>
//come richiamo il js per uno dei 3 blocchi di ricerca
[img]design/2.png[/img]<a href="carico la stessa pagina?<?php echo "id_user=$_GET[id_user]"; ?>">[b]
//come richiamo il valore dell'input in cima alla pagina
$cerca = $_POST['cerca']
Non so proprio come muovermi.
come hai scrittoo tu dovrei caricare in una nuova funzione js un valore ....
ma la funzione la possiedo già.
Pensavo che una volta passoto un valore tramite il cerca la pagina venisse ricaricata, a quel punto facevo passare la variabile di cerca nella mia funzione js e se la trovava piena esplodeva il blocco sotto se vuota non la esplodeva a meno che non venisse ricaricata la pagina oppure non si cliccasse su un altro link 'cerca'.