Ciao a tutti,
sto cercando di fare una pagina web con un datagrid e vorrei che una colonna, che nel database ha valore è true o false, venisse sostituito/rappresentato, nella colonna web, con una immagine.
come posso fare?
Grazie e ciao
Ciao a tutti,
sto cercando di fare una pagina web con un datagrid e vorrei che una colonna, che nel database ha valore è true o false, venisse sostituito/rappresentato, nella colonna web, con una immagine.
come posso fare?
Grazie e ciao
...cosa puoi fare con un rasoio,un limone ed un gatto?!?......
d%asp%ide
ri-ciao a tutti,
ho provato questa soluzione:
file.cs
file.aspxcodice:.......... protected string kestat(object stscmp) { if (stscmp != DBNull.Value && Convert.ToString(stscmp) == "Chiusa") { return "~/img/divieto.png"; } else if (stscmp != DBNull.Value && Convert.ToString(stscmp) == "InProd") { return "~/img/verde.png"; } } ..........
ma mi da un errore:codice:<asp:TemplateField HeaderText="Stato" SortExpression="Stato"> <ItemTemplate > <asp:Image ID="imgping2" runat="server" AlternateText="Stato" ImageUrl='<%# kestat(Eval("Stato"))%>' Height="23px" Width="23px" BorderWidth="0"/>
'Default2.kestat(object)': non tutti i percorsi del codice restituiscono un valore.
mi aiutate a capire, grazie
![]()
...cosa puoi fare con un rasoio,un limone ed un gatto?!?......
d%asp%ide
Semplicemente manca il valore di return della funzione.
Se il valore della variabile stscmp non è ne "Chiusa" ne "InProd" cossa succede?![]()
protected string kestat(object stscmp)
{
if (stscmp != DBNull.Value && Convert.ToString(stscmp) == "Chiusa")
{
return "~/img/divieto.png";
}
else if (stscmp != DBNull.Value && Convert.ToString(stscmp) == "InProd")
{
return "~/img/verde.png";
}
QUI INSERIRE COSA DEVE FARE SE IL VALORE è DIVERSO DA "Chiusa" e "InProd"
}
I got the remedy
ti ringrazio tantissimo, ma ho ancora un dubbio:
il codice che ho usato proviene da un esempio che ho trovato su internet, sapresti dirmi perché nella stessa situazione funziona?
ciao e graziecodice:...... protected bool IsVisible(object element) { //Qui metti la logica che ti serve. Per intenderci puoi fare: if (element != DBNull.Value && Convert.ToBoolean(element) == true) { return true; } else { return false; //Si può scrivere anche banalmente così: //return Convert.ToBoolean(element) //a seconda di cosa contiene il campo note } } .....
...cosa puoi fare con un rasoio,un limone ed un gatto?!?......
d%asp%ide
perchè nel primo esempio ci sono due if annidati e nel secondo if manca la parte else
I got the remedy
grazie ancora arrivo da vb.net..... con c# ho un pò di prob di sintassi![]()
ciao
...cosa puoi fare con un rasoio,un limone ed un gatto?!?......
d%asp%ide