Originariamente inviato da jc74
mi sembra di aver capito che nei parametri di una funzione posso passare un puntatore alla funzione e non la funzione vera e propria potete confermare?
Certo

Dovrebbe essere

codice:
int somma(int x, int y);
int espressione(int k, int a, int b, int (*f_s)(int, int));

int main()
{
	int a=0;
	int b=0;
	int c=0; 
	a=3;
	b=2;
	c=5;
	printf("%d", espressione(c, a, b, &somma));           
	getchar();
	return 0;
}

int somma(int x,int y)
{
    return x+y;
}

int espressione(int k, int a, int b, int(*Pfunz)(int, int))
{ 
    return k+(*Pfunz)(a, b);                              
}