Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Scheda Video

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929

    Scheda Video

    ciao a tutti,

    devo acquistare una nuova scheda video per fare grafica e video, avrei bisogno di un consiglio...

    ho bisogno di una scheda che mi permetta di gestire dei file molto grandi, tipo 3 / 4 GB

    insomma vorrei mettere su qualcosa di performante!

    grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    le prestazioni della scheda video per questo genere
    di applicazioni sono ininfluenti.
    Piuttosto serve un disco fisso veloce, una cpu multicore
    e molta ram (se usi un sistema operativo a 32 bit il massimo sono 4GB)
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    2,929
    grazie, il mio sistema è questo
    con hd Maxtor da 750 gb

    come lo vedi?
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da lucalicc
    le prestazioni della scheda video per questo genere
    di applicazioni sono ininfluenti.
    Piuttosto serve un disco fisso veloce, una cpu multicore
    e molta ram (se usi un sistema operativo a 32 bit il massimo sono 4GB)
    luca
    ormai tutte le applicazioni grafiche utilizzano l'accelerazione gpu, quindi la scheda video è molto importante, ma sulle schede video per desktop sono abbastanza disinformato, mi spiace.

    informarsi prima è meglio
    http://it.wikipedia.org/wiki/GPGPU


    @Rossella_75 quel risultato 1,0 è indecente posta i risultati parziali e controlla cosa ti azzoppa (anche se il rank di win vista non vuol dire niente..)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    forse ti riferisci a Cuda di nVidia.

    Ebbene, guarda le applicazioni dichiarate compatibili con cuda
    http://www.nvidia.it/object/cuda_hom...tml#state=home
    o quanto meno quelle che traggono benefici da queste librerie.
    Non se ne trovano molte sui pc di casa nostra.

    Non vorrei che l'utente spenda cifre sproporzionate per una
    scheda video particolarmente performanti per poi dire
    'bè....tutto qui??'.

    Personalmente ho avuto modo di vedere solo un video
    (promozionale) di Adobe Photoshop CS3 o CS4 in cui,
    zoomando su una immagine di grosso dimensioni ed
    elevata risoluzione, la GPU permetteva uno zoom piu fluido
    e con una qualità dei dettagli durante lo zoom migliore,
    ma onestamente se questo mi deve costare due o trecento euro
    in più, ne faccio volentieri a meno.

    Sarebbe magari interessante se Cuda si potesse sfruttare in applicativi
    più comuni e per guadagnare veramente tempo nel proprio lavoro,
    come ad esempio con Adobe Premiere, peccato che questo 'privilegio'
    sia riservato ai possessori di nVidia Quadro
    (per chi sa leggere l'inglese guardi qui

    Come vedi non sono proprio disinformato.
    Se poi hai esperienze diverse, oltre a fare copia
    e incolla da wikipedia o da altri siti come faccio io,
    ben vengano le tue considerazioni.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    certo che parlo di Cuda e Close to Metal, faccio il copia incolla per evitare di scrivere poemi già scritti da tempo e meglio da altre persone, non certo per dare man forte alle mie argomentazioni credole deboli.
    E' ovvio che la parallelizzazione nel calcolo cpu/gpu sarà sempre maggiore, la sua utilità è stata già sancita da tempo e capisci bene che, rimanendo sull'esempio di photoshop, lo zoom e le rotazioni sono gli effetti visibili ad una prima occhiata, ma Cuda è usato per per l'antialiasing, sull'applicazione di filtri (che è già fondamentale), sulle anteprime delle librerie, negli oggetti 3d, ed in futuro l'integrazione sarà sempre più importante.
    Quindi dire che "le prestazioni della scheda video per questo genere di applicazioni sono ininfluenti", quando l'unica cosa che l'utente ha specificato è che lavora con file molto grandi, non credi sia quantomeno semplicistico, quando sopratutto per desktop 100€ in più rispetto ad una scheda video integrata cambiano radicalmente le prestazioni?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.