uhm... a me capita di avere clienti con cui mi trovo a parlare di persona e altri - che mi contattano via mail, per esempio - con cui porto a termine un lavoro senza mai averli visti in faccia, solo con contatti via mail, appunto e via telefono: per me questo non e' telelavoro, ma mi par di capire che per te lo sia, giusto?Originariamente inviato da Portabile84
Per telelavoro intendo quel servizio offerto a distanza.
Tutti quei servizi offerti e richiesti senza che il vedersi faccia a faccia sia una opzione fondamentale. Insomma, quello che offre oggi il web.
allora temo di non aver capito le tue obiezioni al riguardo, sorryLa filosofia del "spiegare in modo esaustivo" credo anche io sia la migliore, proprio come il fatto di non aver paura della concorrenza sleale...
non ho capito: html.it offre uno spazio, una bacheca virtuale dove postare le proprie esigenze, ma non entra negli accordi tra utenti; se cerchi un appartamento e trovi un foglietto appiccicato su un lampione (nelle citta' ne ho visti, in giro) e poi l'appartamento si rivela essere un bidone e chi te lo voleva affittare si e' gia' intascato la caparra che ha preteso prima di mostrartelo, tu te la prendi col lampione? oppure ti aspetti che l'amministrazione comunale che ne e' proprietaria denunci il proprietario dell'appartamento?Per il fatto di ricorrere alle vie più pesanti, qui invece mi trovi in disaccordo.
Credo che ciò debba essere sfruttato da tutti.
Nella mia (seppure poca) esperienza posso dire che esistono utenti che sono rimasti fregati, pesantemente, e che hanno lasciato perdere tutto per il semplice motivo che "temono la Giustizia"... Fare il discorso del "tanto è un problema suo, privato, noi ci tiriamo fuori..." credo non sia la cosa migliore.
non e' ne' possibile, ne' pensabile che html.it si prenda l'onere di fare da giudice in una diatriba tra due persone che sottoscrivono tra loro un accordo: lo sottoscrivono tra loro, appunto e sara' onere delle due parti tutelarsi (per esempio nei modi che hai elencato nel primo post) ed eventualmente procedere verso l'inadempiente, questo intendo
ok, era solo per amore di chiarezzaComunque ripeto: la discussione, come avviata in altri social, non è assolutamente finalizzata a chissà cosa. Solo un mezzo per discutere. Finito li... Come altre discussioni per, appunto, discutere su un dato tema.![]()