La preesenza dei pacchetti antivirus in linux è legata proprio all' uso di linux come sistema server su rete ibrida linux-windows. quindi come preventiva difesa delle postazioni windows , per se linux non ne ha proprio bisogno.
Ciò non significa che linux non sia esposto a pericoli , signica solo che non è esposto ad infenzioni a carattere virale.
Quindi è vero che su semplice piattaforma desktop linux , non serve alcun antivirus ma mantiene comunque tutta la sua importanza l' uso del firewall con regole quanto meglio possibile definite.


Rispondi quotando